Tutti i metodi per registrare un contratto in un prestito tra privati

Come si può immaginare redigere un contratto di prestito tra privati è fondamentale per motivi fiscali ma anche per tutelare gli interessi di entrambe le parti coinvolte. Avendo una stesura scritta, firmata da prestatore e creditore, nessuna delle due controparti può esimersi dall’eseguire quanto stabilito di comune accordo. Questo documento ci torna utile in varie circostanze, come per esempio al momento della dichiarazione dei redditi (saremo quindi regolari di fronte al Fisco), per giustificare i soldi presi o spesi, oppure in caso di insolvenza o mancato pagamento (che ricordiamo deve essere sempre tracciabile proprio per questo motivo). Ma come possiamo rendere un pezzo di carta effettivo ed esecutivo? Per farlo è necessario registrare tale contratto, e ci sono vari metodi tra cui scegliere:

      Il più sfruttato è quello di registrare il contratto presso l’Agenzia delle Entrate;

      Si può anche evitare questa strada sfruttando una “raccomandata senza busta”. Si piega quindi il contratto per 3 volte, e una volta spillato se ne invia una copia a entrambi i diretti interessati. Il timbro postale farà fede sulla data della registrazione;

      Anche una classica raccomandata può andare bene in questi casi;

      Per velocizzare invece l’iter possiamo scegliere di registrare il contratto direttamente da casa. Ci servirà un pc e una connessione internet – e ovviamente il contratto stesso. Per esempio possiamo scegliere di inviare tale documento tramite Pec (Posta Elettronica Certificata). Ovviamente creditore e debitore devono possedere un indirizzo Pec, e in questo caso il file non dovrà essere allegato al messaggio, ma sarà necessario copiarne il contenuto all’interno del testo;

      Un ultimo metodo, altrettanto comodo e veloce, è quello di utilizzare la firma digitale. Anche questa volta tutti e due i coinvolti devono possederne una (si può creare facilmente anche presso la propria banca), e sarà necessario scannerizzare il documento sul pc.

Ci sono quindi tantissimi modi per registrare un prestito tra privati, ed evitare tutte le rogne che potremmo incontrare non facendolo. Si consiglia quindi di seguire uno di questi modus operandi, e legalizzare lo scambio di denaro. Ulteriori informazioni in merito si possono reperire facilmente sul sito internet I Prestiti A Privati.