Requisiti richiesti per ottenere un prestito online

I requisiti che ci vengono richiesti quando vogliamo ottenere un prestito online generalmente sono molto simili se non identici a quelli che ci vengono chiesti in caso di prestito tradizionale. In definitiva alcune sono delle caratteristiche di base richieste per qualsiasi tipo di contratto, altre invece sono più specifiche a seconda della propria situazione economica e lavorativa.

L’età del richiedente generalmente deve essere compresa tra i 18 anni e i 70 anni, per motivi di legge e motivi pratici. Il richiedente deve avere una residenza in Italia tassativamente, in caso è ovvio, per prestiti richiesti in Italia. Queste sono i due parametri standard.

Per alcuni prestiti online o tradizionali è richiesta anche la dimostrabilità del reddito, ossia dobbiamo presentare una dichiarazione dei redditi, una busta paga o un cedolino della pensione che possa attestare che abbiamo comunque degli introiti, con cui saremo in grado di estinguere il credito ottenuto. Spesso nei vari prestiti online vi sarà richiesto anche il possesso di un conto corrente, altrettanto spesso sarà richiesta l’accensione di un conto presso l’istituto che avete prescelto.

Questi passaggi sono essenzialmente delle garanzie che l’istituto finanziario si accerta di avere prima di potervi rilasciare un qualunque finanziamento, anche per somme molto piccole. Certo va sempre ricordato che nel caso non possiate presentare questo tipo di garanzie, ci saranno altre specifiche richieste che vi verranno fatte. Infatti dati i cambiamenti economici non è strano che gli istituti finanziari si siano evoluti per permettere comunque ai richiedenti di ottenere un prestito.

Oltre alle garanzie sarete sottoposti ad un controllo, c’è da ricordare che il fatto che la pratica sia svolta online non significa che non ci siano controlli sulla vostra storia creditizia particolare.

Infatti verrà controllata con attenzione anche la vostra affidabilità finanziaria e la storia creditizia. Di solito è un controllo molto veloce che avviene consultando la banca dati della centrale rischi Crif. Questa banca dati ha il compito di registrare i vari nominativi di chi è in ritardo o salta del tutto il pagamento di una o più rate di rimborso di un prestito o di un finanziamento già contratto. Nel caso risultaste dei cattivi pagatori alla banca dati del Crif, non disperate, avrete comunque altre vie da seguire per ottenere un prestito, saranno comunque meno convenienti questo è sicuro.

Se volete sapere tutte le specifiche, anche nel caso siate dei cattivi pagatori, visitate il sito Guidaprestitionline.it.